La Medicina di Ildegarda

Armonia tra corpo, anima e cosmo – la via della guarigione secondo la profetessa del Reno.

Un sapere che cura e risveglia

La medicina secondo Ildegarda di Bingen non è soltanto scienza, ma arte spirituale. È un sistema di conoscenza complesso e poetico, dove la salute non dipende solo dal corpo, ma anche dall’anima, dal mondo circostante e dall’equilibrio cosmico. Ogni disturbo è segno di una disarmonia, e ogni guarigione è un ritorno all’ordine naturale e divino delle cose.

Fondata sui principi dell’energetica delle sostanze, dei ritmi celesti e dell’osservazione spirituale della natura, la medicina ildegardiana ci offre una visione integrata dell’essere umano, anticipando per certi versi la moderna medicina olistica.

Ildegarda parla di viriditas, la forza verde della vita, come energia guaritrice che fluisce in ogni essere vivente: coltivarla significa vivere in accordo con il creato.

Un cammino che unisce cura e conoscenza

Quella di Ildegarda è una medicina che ascolta, accompagna, riconduce all’essenziale. Attraverso i suoi insegnamenti possiamo riconoscere il legame profondo tra interiorità e salute, tra cibo e spirito, tra natura e destino.

Navigando nel sito potrai scoprire i molti aspetti di questa visione, che va ben oltre la cura del corpo: troverai, ad esempio, approfondimenti sugli alimenti e i rimedi naturali, sui cristalli e sulla loro energia, sulla musica come terapia dell’anima, sulla cucina come atto sacro, sulle erbe, i fiori e le spezie secondo una sapienza antica ma ancora attuale.

Fonti e bibliografia

  • Hildegard von Bingen, Physica, a cura di Priscilla Throop, Healing Arts Press, 1998.
  • Hildegard von Bingen, Causae et Curae, traduzione e commento di M. Schipperges, Bear & Company, 2006.
  • Victoria Sweet, God’s Hotel: A Doctor, a Hospital, and a Pilgrimage to the Heart of Medicine, Riverhead Books, 2012.
  • Dr. Wighard Strehlow, La medicina di Santa Ildegarda, Edizioni Il Punto d’Incontro, 2007.
  • Dr. Gottfried Hertzka, La medicina di Ildegarda di Bingen, Red Edizioni, 1990.
  • Università di Heidelberg – Digitalisierung der Handschriften: Codex Latinus 602 (Causae et Curae)
  • Hozien, B. (Ed.). Hildegard of Bingen’s Healing Plants, Beacon Press, 2001.